Textone by nerosicilia

Textone si divide in due serie: iTessuti e iRicami.

iTessuti, sulla lastra di nerosicilia, sono pensati come un modulo “infinito”, paragonabile a una bobina di stoffa da cui tagliare i pezzi per confezionare un abito su misura per lo spazio da abitare. iRicami invece sono “macro” di merletti e pizzi lasciati cadere sulle lastre in maniera tale che le pieghe e i chiaroscuri interagiscano con le superfici donando un senso di morbidezza e sensualità alla materia, senza coprirla del tutto.

“iTessuti e iRicami sono due progetti che interpretano elementi della tradizione e del costume della nostra gente e la natura dell’Isola. La pietra nera delle case e delle chiese; le nonne col fazzoletto nero in testa che, terminata la messa, tornavano a casa per le faccende domestiche e nei “filuvespri” (pomeriggi), sedute nei “curttigghia” (cortili) davanti alla porta di casa, trovavano il tempo per lavorare all’uncinetto, per fare le applicazioni alle lenzuola delle figlie ancora “signurine”, tra chiacchere, canti di cicale e zagara fiorita, aspettando i mariti o i figli.

Forse il ricordo più bello da cui siamo partiti per “disegnare” su nerosicilia. Abbiamo pensato a cucire un “corredo” contemporaneo per una sposa “contemporanea: la pietra lavica dell’Etna.”

Giovanni Salerno e Massimo Barbini lavorano insieme da circa otto anni. La loro collaborazione nasce dal dialogo tra le loro differenti personalità e professionalità dando vita a un laboratorio di “art-design”

http://www.jpeglab.com

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...